Per chiedere la pubblicazione di matrimonio è obbligatorio prendere appuntamento con l'ufficiale di stato civile.
Iter
Nel giorno fissato per le pubblicazioni l'incaricato si presenterà, secondo la tipologia di rito, con i seguenti documenti:
- rito civile di futuri sposi entrambi cittadini italiani: documento di riconoscimento e codice fiscale
- rito civile con uno o entrambi cittadini stranieri: documento di riconoscimento, codice fiscale e nulla osta del consolato debitamente legalizzato se non esente
- rito religioso: documento di riconoscimento, codice fiscale e richiesta di pubblicazione rilasciata dal parroco
- procura ottenuta.
Tutta la restante documentazione sarà acquisita d’ufficio perché già in possesso della Pubblica Amministrazione.
Durata massima del procedimento amministrativo
Il procedimento si conclude al termine degli accertamenti necessari.
Pagamenti
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento |
Se entrambi i coniugi sono residenti nel Comune presso il quale si sta facendo domanda occorre acquistare una marca da bollo da 16,00 €. Se invece uno dei due coniugi è residente in un Comune diverso è necessario acquistare due marche da bollo da 16,00 €.
Accedere al servizio
Moduli da compilare e documenti da allegare
Ultimo aggiornamento: 25/10/2023 13:03.14